Ciao a tutte! Scusate la grande assenza ma purtroppo il tempo da dedicare al blog era veramente minimo. Ritorno oggi parlandovi degli ombretti.
Gli ombretti sono tra i prodotti indispensabili per il trucco degli occhi: essi danno colore, luminosità, intensità e tridimensionalità. Si possono usare in modo leggero per ottenere un effetto soft, o netto per un effetto drammatico; inoltre con essi si possono ideare trucchi più o meno sofisticati, oppure creare effetti luminosi e brillanti da abbinare con l'abbronzatura. La formulazione classica degli ombretti è quella in polvere compatta. Gli altri tipi sono quasi aboliti dalla produzione cosmetica in quanto i nuovi ombretti in polvere hanno pigmenti microlizzati e caratteristiche da impalpabilità talmente raffinati da permettere una perfetta aderenza e sfumatura. Essi, se adoperati insieme alle matite, producono un effetto più intenso, oltre a fissarsi meglio. Esistono altri tipi di ombretti che il mercato mette a disposizione: in crema e liquidi-cremosi. Alla formulazione base degli ombretti si possono aggiungere delle perle o satinature che danno particolari effetti al trucco; in linea di massima si possono dividere in perle dorate o perle argentate. Le prime hanno lo scopo di "scaldare" il colore di base, mentre le altre tendono a dare particolari toni freddi. Ogni gamma di colore scelto dovrebbe avere almeno due toni, comprendenti un colore chiaro per evidenziare e schiarire ed un colore più scuro per contornare e dare la dominante del tono.
- I colori neutri chiari sono: crema, perla, avorio, rosa pallido. oro chiaro e argento tenue. Tutti questi toni si accordano bene con la maggior parte dei colori di base, illuminando la superficie su cui vengono applicati.
- I colori neutri scuri sono: nero, marrone scuro e grigio fumo; si combinano bene con la maggior parte dei colori base e con i neutri già citati.
Gli ombretti vanno applicati con l'uso del pennello poco per volta, sfumati e poi, se necessario, intensificati aggiungendone ancora. Utilizzare troppo colore e sfumarlo poco sono gli errori più comuni. Gli ombretti prestano ad infinite possibilità di applicazione. Essi infatti possono essere usate anche per colorare le labbra, ottenendo dei colori estremamente opachi e perlati; oppure si possono miscelare con la pasta dei rossetti per ottenere nuove tonalità, o addirittura essere amalgamati con gli smalti per variare il tono da applicare sulle unghie.
Nessun commento:
Posta un commento